La TARI è la tassa sui rifiuti urbani, destinata a finanziare integralmente i costi del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti.
Chi deve pagarla: La TARI è dovuta da chiunque, persona fisica o giuridica, a qualsiasi titolo possiede o detiene locali o aree scoperte, a qualsiasi uso adibite, suscettibili di produrre rifiuti urbani e assimilati. In caso di pluralità di possessori o di detentori, essi sono tenuti in solido all’adempimento dell’unica obbligazione tributaria.
Come attivarla o cessarla: Ogni soggetto passivo TARI ha l’obbligo di presentare la dichiarazione delle superfici utili ai fini tassa rifiuti nonché le successive variazioni e/o cessazioni, utilizzando la modulistica predisposta dall’Ufficio, scaricabile in questa pagina, entro 60 giorni dall’inizio o cessazione o variazione del possesso, detenzione di locali ed aree.
Come pagarla: L’Ufficio Tributi, a coloro che abbiano presentato regolare denuncia, invierà l’avviso di pagamento ogni anno e i relativi modelli di pagamento F24, al domicilio fiscale dei contribuenti verso la fine di luglio.
Con delibera del Consiglio comunale n. 31 del 27/07/2020 con la quale si decideva di confermare le tariffe del 2019 anche per il 2020 ai sensi dell’art. 107 comma 5 del D.L. 18/2020 convertito nella Legge 27/2020.
Per l’anno 2020 la tassa sarà riscossa in tre rate aventi le seguenti scadenze:
Prima spedizione inviti al pagamento fine di luglio 2020, secondo invito al pagamento a saldo fine gennaio 2021.
Ulteriore documentazione: trasparenza rifiuti