La scuola comunale di musica “Henghel Gualdi” si prepara al saggio conclusivo. L’appuntamento – insieme a due associazioni operanti nella Valconca (MoMuCrea e Musicanto) è per domenica 17 giugno – dalle ore 17 – al Teatro “Giustiniano Villa” di Sant’Andrea in Casale.
Coordinata dal Maestro Marco Montebelli ed inserita nel circuito del Distretto della Musica Valmarecchia (con sede centrale a Pietracuta – www.ddmv.it – info@ddmv.it), la “Henghel Gualdi” è un piccolo fiore all’occhiello della comunità sanclementese.
Ospitata nei locali delle ex Medie di San Clemente capoluogo, apre le sue porte da ottobre a giugno con 3 classi: chitarra classica, canto, batteria. Le lezioni, settimanali per tutti e 3 i corsi, possono essere affiancate da ulteriori momenti di studio individuali o in coppia.
L’iscrizione all’Associazione Distretto della Musica Valmarecchia è di 40 euro l’anno; mentre dall’inizio dell’attività vengono proposti ‘pacchetti’ a tariffe agevolate a partire da 12,50 euro per 30 minuti di lezione (opzione dedicata ai bambini sotto i 6 anni): l’intero anno scolastico è strutturato in 32 incontri.
“Per accedere alla scuola – dice il Maestro Montebelli – non c’è alcun limite d’età; ci si può avvicinare al piacere della musica già dai 3 anni. Stiamo inoltre lavorando all’organizzazione di alcuni corsi di propedeutica da 3 a 5 anni e coro voci bianche da 7 a 12 anni”.
Altre informazioni contattando il numero 328.2823006.