Pinocchio in dialetto, il “pezzo di legno” più famoso nella lettura animata di Città Teatro – Domenica 3 Febbraio al Teatro Villa
Il Teatro Villa propone, Domenica 3 Febbraio alle ore 17, una lettura animata firmata Città Teatro e dedicata a Pinocchio
Domenica 3 Febbraio ore 17 / Dialetto d’autore
Città Teatro
PINOCCHIO IN DIALETTO
Tratto da Pinocchio Riminese, traduzione di Amos Piccini, Guaraldi Editore
con Francesca Airaudo e Giorgia Penzo
collaborazione alla messa in scena di Mirco Gennari
U i èra una volta un pèz ad lègn. U n’èra un legn d’eban o ad moghèn, mo un pèz ad legn pursia, quii che d’inverne i smèt tal stufi o te camèin per zènd e’ fóg e per ascarldè al camri… Non è certo una novità che Pinocchio sia un grande classico letto in tutto il mondo ed è certo che la traduzione in riminese di Amos Piccini entra a pieno titolo nel lungo elenco internazionale. Pinocchio riminese è infatti un prezioso libro edito da Mario Guaraldi nel 2011 che conserva tutta la potenza del testo originale, impreziosito dalle tante immagini che negli anni molti illustratori gli hanno dedicato, “da Carlo Chiostri a Attilio Mussino, dall’eleganza decò di Sergio Tofano, al liberty femmineo di Luigi Cavalieri fino a tutti i disegnatori della scuola del Corrierino (Manca, Angoletta, Mosca…), al mondo chiassoso e affollatissimo di Jacovitti, ai disegni panici di Roland Topor, alla sensibilità paesaggistica e topografica di Roberto Innocenti, alle fantasie tardo matissiane di Fabio De Poli…”.
Biglietti: ingresso unico 8 €
Biglietteria, prenotazioni e prevendita
I biglietti sono in vendita il giorno dello spettacolo alla cassa del Teatro Villa.
La biglietteria apre un’ora prima dell’inizio dello spettacolo.
Prenotazioni telefoniche e mail: tel 391.3360676 (dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13).
mail: teatrovilla@cittateatro.it (specificando nome, numero di posti e spettacolo)
È possibile acquistare i biglietti in prevendita: Edicola Pensieri & Parole, via Tavoleto 1801, S. Andrea in Casale (di fianco al Conad City), tel. 0541.989400
Riduzioni: Iscritti ai laboratori del Teatro Villa, Carta DocPer, YoungERcard, Valle dei Teatri Card, riduzioni di legge (under 18, over 65, invalidi, militari).
La piccola stagione del Teatro Villa è organizzata da Città Teatro con il contributo del Comune di San Clemente e della Regione Emilia Romagna. Grazie a Birra Amarcord e CorriereRomagna.