Seconda verifica di qualità, il 9 febbraio scorso, da parte del Comitato di Vigilanza per la mensa scolastica all’interno del Polo di Sant’Andrea in Casale (Nido d’Infanzia, Scuola dell’Infanzia e Scuola Primaria).
Nominato il 17 novembre 2017, il Comitato – composto da 3 insegnanti e 3 genitori (rispettivamente per Scuola Primaria, Scuola dell’Infanzia e Nido d’Infanzia) e da un consigliere comunale in rappresentanza dell’Amministrazione locale – ha compiti di controllo sulla refezione dedicata a 180 bambini.
Obiettivo del team ispettivo è appurare, periodicamente, se le modalità del processo, la preparazione dei piatti (nel pieno rispetto di tutte le norme igieniche), la somministrazione e il gusto dei cibi rispondono ai criteri d’idoneità stabiliti da apposite linee guida; recependo altresì le indicazioni alimentari stabilite dalla Dietista.
“Il nostro impegno – spiega Luca Flacco, consigliere in rappresentanza del Comune – è rivolto a sensibilizzare la massima cura e attenzione nello svolgimento del servizio mensa (l’ispezione prevede pure la sorveglianza dell’area dispensa e dei frigoriferi, nonché il controllo della pulizia dei servizi igienici) quale segno di tangibile e fattiva partecipazione alle procedure che garantiscono la bontà e salubrità dei pasti serviti e il comfort degli spazi adibiti allo scopo.
Non abbiamo riscontrato particolari problematiche – i bambini mangiano con soddisfazione e non di rado chiedono il bis – e le richieste di piccoli lavori manutentivi sono state prontamente accolte (vedi le zanzariere alle due finestre laterali della Sala Polivalente dove i bambini delle Elementari si riuniscono per il pranzo).
Questo a ulteriore conferma della volontà di sovrintendere al miglior livello di benessere per quanti – alunni, insegnanti, personale ausiliario – ogni giorno frequentano e lavorano nel Polo scolastico di Sant’Andrea”.